Caricamento...
Caricamento...

Richiesta di concessione di assegno per il nucleo familiare

Richiesta di concessione di assegno per il nucleo familiare

Cos'è

E' un assegno, dell’importo massimo stabilito annualmente con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato con le esclusioni di cui alla Legge 5 Febbraio 1992, n. 81, è rivolto a favore dei nuclei familiari, in cui siano presenti almeno tre figli minori (legittimi, naturali o adottivi) di età inferiore ai diciotto anni. 

A chi si rivolge

Può essere richiesto da uno dei genitori, cittadino italiano, comunitario o extracomunitario, che abbia almeno 3 minori (figli suoi o del coniuge) all’interno della propria famiglia anagrafica (conviventi), il cui reddito familiare non superi il tetto previsto. 

Ufficio responsabile

Costi

Vincoli

La domanda deve essere presentata tassativamente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’assegno.
Viene concesso dal Comune e pagato attraverso le proprie strutture dall’INPS, a cadenza semestrale posticipata.

Istruzioni

Allegati

Presentazione con compilazione manuale

La richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, scaricando e compilando manualmente il modello, per poi essere presentato all'ente in formato cartaceo.

Presentazione con compilazione digitale

La richiesta può essere presentata in formato digitale compilando il modello direttamente online.