Caricamento...
Caricamento...

Richiesta di concessione di assegno per maternità

Richiesta di concessione di assegno per maternità

Cos'è

Per ogni figlio nato dal 1° gennaio 2001, o per ogni minore in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento dalla stessa data, alle donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di carta di soggiorno ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, che non beneficiano dell'indennita' di cui agli articoli 22, 66 e 70 del testo unico sulla maternità e paternità (D.LGS 151/2001), e' concesso un assegno di maternita' pari a complessive L. 2.500.000 .

Qualora il trattamento della maternita' corrisposto alle lavoratrici che godono di forme di tutela economica della maternita' diverse dall'assegno risulti inferiore all'importo dell'assegno stesso, le lavoratrici interessate possono avanzare ai comuni richiesta per la concessione della quota differenziale

A chi si rivolge

Alle donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di carta di soggiorno.
Puo' essere corrisposto al padre o all'adottante del minore.

Ufficio responsabile

Costi

Vincoli

Istruzioni

Allegati

Presentazione con compilazione manuale

La richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, scaricando e compilando manualmente il modello, per poi essere presentato all'ente in formato cartaceo.

Presentazione con compilazione digitale

La richiesta può essere presentata in formato digitale compilando il modello direttamente online.